Background del mese: Cold winter day in Haarlem. Foto di Marc Kleen by Unsplash
Background del mese: Cold winter day in Haarlem.
Foto di Marc Kleen by Unsplash
Serie Tv, Film, Games, Cimeli per rivivere insieme quel fantastico mondo che molti chiamano: Anni '90!
I manifesti (poi rinominati locandine o poster) fino alla seconda Guerra Mondiale sono stati i principali veicoli per pubblicizzare le pellicole, contribuendo spesso anche al loro successo. Con il passare
Marzo 2020. Pandemia. Italia in lockdown. Vietato uscire di casa, figuriamoci andare al cinema o al teatro. Eppure ne abbiamo visto tanto di cinema in quel periodo: c’è chi ne
Fonte foto: Pixabay Tutti pazzi per le “british” ladies! Ma perché serie tv come The Crown e Bridgerton hanno rapito l’attenzione di molti? Nella “don’t call me lady” generation proverò
Alzi la mano chi non abbia detto almeno una volta “Ahia!” guardando la sadica tortura in cui sono incappati i poveri Harry (Joe Pesci) e Marv (Daniel Stern) durante il
Il Natale in zona rossa è stata la giusta occasione per addivanarsi, leggere le Storie di Natale su Noisers e tirare fuori i vecchi giochi: Monopoli, Risiko, gli intramontabili Scacchi.
Potremmo chiamarlo “Die Hard”, “Revenant”, “Higlander”, fatto sta che dal lontano 2007 questo mostriciattolo digitale continua a far danni, a cadenza ciclica, mettendo a rischio la sicurezza informatica (e il
Foto di Arek Socha da Pixabay Il concetto di “marketing” è noto un po’ a tutti e un po’ a nessuno. È uno dei termini che abbiamo imparato ad utilizzare,
Foto di copertina di Zachariah Hagy by Unsplash. Le Buyer persona, (definite anche marketing persona o customer persona) in termini di business, rappresentano la figura dell’acquirente tipo di un prodotto o
Se davanti a te si apre un lungo week-end di divaning, vorrei che tu sapessi che esiste un modo per non lasciare il divano e migliorare le tue competenze digitali.
Foto “Pasto Business” di Polina Tankilevitch By Pexels. La parola marketing, nelle conversazioni quotidiane fra i non addetti ai lavori, viene spesso usata in senso dispregiativo. Per molte persone è
Doveva succedere prima o poi… Peccato che questi ravvedimenti accadano sempre (o quasi) a seguito di fatti che fanno discutere e spaccano in due l’opinione pubblica sulla annosa questione “Smartphone
Approfitto di questa domenica, 24 gennaio, ovvero il giorno dedicato a San Francesco di Sales, Santo Patrono dei Giornalisti. Non per fare un articolo a sfondo religioso, io stessa non
So che anche tu, mentre ci chiedono di stare lontani oggi per abbracciarci a maggiomai, stai iniziando a pensare all’estate. Già, perché passato l’equinozio di primavera c’è solo un pensiero
Serie Tv, Film, Games, Cimeli per rivivere insieme quel fantastico mondo che molti chiamano: Anni '90!
In quanti ci siamo sentiti dire cose tipo: “Alla tua età avevo già tre figli” o peggio “I giovani di oggi vi lamentate di tutto, noi abbiamo vissuto la fame,
Il Covid cambierà il mondo? Sicuramente cambierà il mondo del lavoro. Anzi lo ha già cambiato. Nel 2020 il mondo ha scoperto lo smart working. Forse non proprio tutto il
loneliest_house_4.jpg (1080×1346) (timesnownews.com) Postata e repostata millemilamilioni di volte! Screensaver o sfondo di chissà quanti pc, tablet o smartphone. Immagine di serenità e tranquillità per chi vagheggia ritiri solitari… Ma
Foto Proprietaria di Nino Scilingo. Vi siete mai chiesti come si fa a fotografare un bel cielo notturno ricco di stelle? Volete fare un po’ i “fighetti” con i vostri
Foto di Myriams-Fotos da Pixabay “Quanto zucchero, signora/e”? È un classico. Davanti ad una bella tazza di caffè fumante ci viene spesso chiesto: “quanto zucchero”? In realtà la domanda dovremmo
“Sicuramente arriverà un album a sorpresa, una colonna sonora, un brano pronto a risalire tutte le classifiche mondiali.” Ci convincevamo con queste frasi… Forse in fondo, lo sapevamo… ce lo
Fonte foto di copertina: ikea.com Se come studente fuori sede non hai mai avuto una libreria Billy, non sei mai stato davvero all’università. Diciamocelo con franchezza: quelli di IKEA non
Foto di copertina by Unsplash. Il lavoro del Web Designer si è evoluto: il suo scopo non è più quello di realizzare una pagina web bella da vedere, o come dicono i clienti “semplice ma di impatto”. Progettare una pagina web oggi significa realizzarla pensando
So che anche tu, mentre ci chiedono di stare lontani oggi per abbracciarci a maggiomai, stai iniziando a pensare all’estate. Già, perché passato l’equinozio di primavera c’è solo un pensiero
Potremmo chiamarlo “Die Hard”, “Revenant”, “Higlander”, fatto sta che dal lontano 2007 questo mostriciattolo digitale continua a far danni, a cadenza ciclica, mettendo a rischio la sicurezza informatica (e il
Doveva succedere prima o poi… Peccato che questi ravvedimenti accadano sempre (o quasi) a seguito di fatti che fanno discutere e spaccano in due l’opinione pubblica sulla annosa questione “Smartphone
È successo… Chiunque abbia fatto accesso in data 07/01/21, ha dovuto accettare contro la sua volontà l’aggiornamento dei termini in materia di privacy dell’app di messaggistica istantanea più famosa dell’intero
Si chiama “Immuni”, l’app ideata per contenere l’epidemia di Covid – 19 che sta generando negli utenti paure e perplessità in materia di tutela della privacy. Ma come funziona questa
“Esci il cane!” La notizia è recente: la prestigiosa Accademia della Crusca ha rotto il tabù sui verbi intransitivi. Aaah! Errore! La Crusca (l’Accademia non il cereale) risponde sulla propria
Smanettoni del Webbe con millemilioni di account su diverse piattaforme? Teorici del complotto interstellare di interscambio dati per il controllo mentale da parte di umanoidi, mezzi rettili mezze capre con
Che belli i tempi in cui, per noia o per impegnare il tempo, si digitava “giochi.it” e ci si sbizzarriva con i giochini in Flash più disparati… ma dal 1°
I manifesti (poi rinominati locandine o poster) fino alla seconda Guerra Mondiale sono stati i principali veicoli per pubblicizzare le pellicole, contribuendo spesso anche al loro successo. Con il passare
fonte foto in evidenza: AP: Andrew Harnik Nel giorno dell’insediamento alla White House più turbolento e blindato della storia degli Stati Uniti d’America, torno qui su questo blog a scrivere
Molti di voi fedeli lettori del blog si sarà verosimilmente chiesto quali e quanti strumenti usa il grafologo professionista per arrivare a conoscere la verità in relazione ad uno scritto?
Buongiorno Noisers! A proposito della rubrica “gli ambiti di applicazione della grafologia” (Link) oggi voglio parlarvi di una stupenda realtà presente nell’ambito scolastico in diverse Regioni d’Italia, seppur in maniera
La scorsa settimana ho voluto stuzzicare la vostra curiosità di lettori con una breve analisi grafologica di personalità riguardante l’attuale presidente USA Donald Trump (link); so bene che la grafologia
Ciao noisers! Settimana difficile? Allora mettetevi comodi e godetevi questo articolo dai toni leggeri prima di godervi questo weekend “da bere”; oggi voglio riproporvi un mio vecchio articolo… Diciamo non
Se state leggendo è perché, quasi certamente, morite dalla voglia di sapere qualcosa di più su voi stessi, probabilmente perché ognuno di voi in qualche modo ha la necessità di
© 2018-2020, Noisers.net - un progetto di yoursocialnoise Digital Agency. Privacy Policy | Cookie Policy.
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l\'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi. I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L\'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.