Smanettoni del Webbe con millemilioni di account su diverse piattaforme? Teorici del complotto interstellare di interscambio dati per il controllo mentale da parte di umanoidi, mezzi rettili mezze capre con testa di scimmia e coda di opossum? Maniaci di persecuzione? Tranquilli! I vostri account saranno più sicuri adesso!
Perché?
Perché il nostro eroe, GreatG (Google), è salito di livello, aggiungendo il “fattapposta” per la sicurezza dei Vostri Account alle sue Skills! Requisito? Avere Chrome come Browser predefinito!
“Fatto? Bene!” (Cit.)
Ora clicca QUI e aggiungi “Password Checkup“, la nuova estensione di Google che consente di verificare se le vostre credenziali di login su qualsiasi sito web sono state trafugate o compromesse.
“Fatto? Molto Bene!”
Ma perché questa necessità da parte di GreatG? La risposta risiede nella pubblicazione di “Collections#2-5“. Sapete di cosa stiamo parlando, vero? No? No problem: Piero Angela, scelgo te!
Piero Angela usa “Conoscenza”… E’ Super Efficace!…
“Collections#2-5 è la più grande raccolta di violazioni di dati mai vista, dato che vanta quasi 2,2 miliardi nomi utente e password associate, disponibili in un file di circa 845 GB, disponibile gratuitamente su forum e siti hacker! Conoscendo la proverbiale pigrizia/ignoranza in materia di sicurezza informatica della maggior parte degli utenti, nonostante la maggior parte dei dati raccolti potrebbero essere abbastanza datati, il livello di rischio di furto di identità digitale è da identificare elevato!“
Piero Angela Vince! Fine del duello!
Come funziona, quindi, questa nuova estensione? Più facile a farsi che a dirsi: se la fortezza della Solitudine di Mountain View nota che un username o password su un sito che usate fa parte di uno dei 4 miliardi di credenziali che sono state trafugate e compromesse, l’estensione farà partire un preavviso automatico e vi suggerirà di modificare la password. Semplice no?
Ennonfiniscequi!
GreatG ha inoltre pescato dal cilindro una nuova funzionalità che si chiama Cross Account Protection, una soluzione che protegge i vostri dati in altri siti o app in cui vi autenticate con un account Google. Quando tutte le altre app e siti avranno implementato questo sistema, Google potrà mandare informazioni riguardanti episodi legati alla sicurezza dei vostri account, in modo che anche i siti e app interessati possano proteggere i vostri dati.
Ma il GDPR non era solo una perdita di tempo?