In un periodo come questo, il gaming potrebbe essere un valido alleato per affrontare la routine quotidiana.
“Non ho una consolle adatta… Il mio pc è vecchio del 15/18…”
Questi sono stati i vostri primi pensieri? Tranquilli, abbiamo la soluzione che fa per voi:

Il retro-gaming!
Per qualcuno questa non è certo una novità: da sempre gamer e appassionati riscoprono e tengono in vita i giochi del passato utilizzando emulatori sui propri dispositivi. Il più celebre di questi è MAME. Il nome è nato come un acronimo per Multiple Arcade Machine Emulator, ma ormai il software, in continuo sviluppo tutt’oggi, è in grado di emulare molto più dei vecchi cabinati.

Nonostante la sua fama mondiale, MAME è un orgoglio tutto italiano, nato grazie allo sviluppatore Nicola Salmoria. “Piero, cos’è un emulatore?”
Momento Piero Angela:
“Qualcuno avrà provato ad installare un gioco destinato per Windows 2000 o Windows XP su una macchina con Windows 10, Giusto? Bene, allora saprà che non è banale utilizzare un software pensato per un sistema operativo su un altra versione dello stesso. Immaginiamo di voler girare un gioco o un software su sistemi operativi o informatici completamente diversi tra loro. In questi casi è necessario un programma, chiamato appunto emulatore, in grado di far comunicare il gioco con il sistema operativo del computer utilizzato.”
“Piero, non sarebbe più semplice attendere una riedizione del gioco?”
“Queste soluzioni sono certamente praticabili per consolle e dispositivi relativamente recenti, ma i vecchi computer?”
Grazie Piero per i chiarimenti!
Proprio per poter conservare decenni di storia tecnologica e videoludica è nato MAME, rendendo utilizzabili videogame che hanno “fatto la storia” anche sulle macchine moderne.
E’ questo il punto di forza del progetto, che nonostante sia nato più di venti anni fa, il software continua ad essere aggiornato mensilmente, ed è disponibile gratuitamente dal sito ufficiale. Se volete giocare a dei giochi particolari, ritornare bambini per un giorno (o anche per più tempo 😉 ) o se siete interessati al massimo livello di fedeltà, MAME è sicuramente la scelta giusta.
Non ci resta altro da dire, se non Buon retro-gaming a tutti!